Per affrontare la siccità servono misure di breve, medio e lungo periodo. Sicuramente va tenuto presente il contesto dei mutamenti climatici e vanno portati avanti gli accordi internazionali di Parigi. Necessità confermate oggi dall’audizione sull’emergenza siccità del Ministro Galletti in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici. Detto questo l’Italia deve mettere in campo azioni concrete, come, ad esempio, la manutenzione e l’efficientamento delle rete idrica...
Domani alle 14 il ministro Galletti sarà ascoltato in Commissione Ambiente alla Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva avviata sull’emergenza siccità e sulle misure necessarie per affrontarla...
È importante che siano risolti i gravissimi disservizi elettrici e i connessi disagi per le comunità dovuti all’emergenza neve che si è verificata in Italia centrale in particolare in zone colpite dal terremoto, disservizi in parte ancora in corso nonostante la mobilitazione di uomini e mezzi che si è realizzata. Bisogna preparasi a prevenire il ripetersi di simili casi per il futuro. Serve più resilienza nella rete anche per affrontare il Climate Change...
Sintonia totale con il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, che oggi in audizione alla VIII Commissione Ambiente della Camera ha espresso sostegno al progetto per la realizzazione di una rete di mobilità dolce. Anche nel turismo e nella valorizzazione del patrimonio storico culturale l’Italia è forte se fa l’Italia, se mette a frutto i suoi talenti...
Totale sintonia con il ministro Delrio sulla nuova strategia per una mobilità sostenibile. Per combattere l’inquinamento urbano occorre, oltre a una riduzione delle emissioni del sistema produttivo e di quelle legate al riscaldamento degli edifici, una nuova idea di mobilità in grado di tutelare la salute dei cittadini, garantire il diritto a trasporti pubblici efficienti e concorrere agli obiettivi internazionali di abbattimento delle emissioni di CO2...
La sfida del clima non riguarda solo l’ambiente, ma è una sfida geopolitica, tecnologica, economica e sociale fondamentale per il futuro. Basti pensare al tema della competitività del nostro sistema economico e alla questione dei migranti e degli sfollati climatici...
Il risanamento ambientale e il futuro produttivo dell'Ilva sono legati in modo inscindibile uno con l'altro. Per il Parlamento la vicenda dell’acciaieria di Taranto è centrale e continuerà ad essere seguita con grande attenzione, al di là dei provvedimenti in esame...
Un’audizione importante, quella del presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone oggi in VIII Commissione Ambiente della Camera su concessioni e riforma degli appalti...
Condivido i rilievi espressi dal Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone nel corso dell’audizione di oggi in VIII Commissione Ambiente della Camera sul tema delle concessioni autostradali...
Il presidente Anas Ciucci sarà ascoltato giovedì prossimo dalla VIII Commissione Ambiente della Camera sulla grave e incredibile vicenda del crollo della rampa di accesso al viadotto Scorciavacche...