Le strade del traffico illecito di rifiuti sono lastricate di vittime innocenti. Le ecomafie infatti non solo violentano ambiente e paesaggio, uccidono. Anche nel martoriato Corno d’Africa. Seguendo lo rotte di traffici criminali di armi, rifiuti, uomini. Venti anni fa vennero barbaramente uccisi a Mogadiscio Ilaria Alpi e Miran Hrovatin...
Secondo quanto confermato anche dalla Farnesina, l’Italia fornirà assistenza logistica e un porto per il trasbordo dell’arsenale chimico siriano da navi scandinave a una nave della Marina militare statunitense. Non è però chiaro il destino del materiale...
L’esponente del PD presenta un’interrogazione parlamentare a Clini e Di Paola
“La denuncia che arriva oggi da Legambiente va presa molto seriamente perché riguarda vaste aree del nostro paese contaminate da un’enorme quantità di ordigni bellici dispersi in mare e sul territorio, la cui presenza è tutt’ora coperta dal segreto militare e che tuttavia continuano a rilasciare sostanze molto pericolose per la salute delle persone e dell’ambiente. Chiediamo al Ministro dell’Ambiente e al Ministro della Difesa di intervenire con urgenza con le risorse e i mezzi necessari per verificare la situazione denunciata e a predisporre le necessarie bonifiche. E’ una pesante eredità del passato che non può continuare a gravare sulle generazioni future”, lo afferma Ermete Realacci, responsabile green economy, annunciando un’interrogazione parlamentare ai Ministri dell’Ambiente e della Difesa a seguito del dossier “Armi chimiche: Un`eredità ancora pericolosa” presentato oggi da Legambiente e dal Coordinamento nazionale bonifica armi chimiche.
ambiente,
armi,
bombe,
chimica,
,
permalink | creato da team_realacci il 21/2/2012 alle 11:26
|
|
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE AI MINISTRI DELLA GIUSTIZIA, DELL'AMBIENTE E DELL'INTERNO PER SAPERE QUALI PROVVEDIMENTI INTENDANO ATTUARE A SOSTEGNO DELLA MAGISTRATURA CHE INDAGA SUI CASI DI AFFONDAMENTO SOSPETTO DI NAVI E SUI PRESUNTI TRAFFICI DI MATERIALI RADIOATTIVI LEGATI AL FENOMENO