Realacci: Il piano Casa Italia può partire dal credito di imposta, che si è dimostrato uno strumento capace di muovere il Paese, puntando su una nuova edilizia. Introdurre bonus fiscale anche per fascicolo di fabbricato.
casa,
innovazione,
risparmio,
terremoto,
prevenzione,
qualità,
sisma,
energetico,
antisismica,
antisismico,
ittalia,
permalink | creato da team_realacci il 15/9/2016 alle 15:8
|
|
L’ecobonus al 65% sarà prorogato a tutto il 2015 non solo per l’efficienza energetica ma anche per gli interventi di consolidamento antisismico degli edifici esistenti, come più volte chiesto dalla Commissione VIII Ambiente della Camera...
Le scosse che hanno colpito varie parti d’Italia in questi giorni confermano la necessità di avviare un vasto piano di prevenzione antisismica nel nostro Paese per evitare in futuro vittime e gravi danni. Un passo avanti importante è stato fatto estendendo, nel passaggio alla Camera, il credito di imposta del 65% anche agli interventi di consolidamento antisismico per le zone 1 e 2...
terremoto,
scosse,
campania,
umbria,
ecobonus,
credito,
imposta,
consolidamento,
antisismico,
patto di stabilità,
permalink | creato da team_realacci il 30/12/2013 alle 11:20
|
Purtroppo il Governo non ha approvato in sede di Legge di Stabilità le proposte della Commissione Ambiente di estendere e stabilizzare l’eco-bonus. Richieste ribadite da un Ordine del giorno di cui sono primo firmatario e sottoscritto da tutti i gruppi politici accolto dal Governo e che impegna l’esecutivo ad ampliare e stabilizzare l’eco-bonus...
Letta ha presentato l’eco-bonus per l’efficienza energetica e per gli interventi di consolidamento antisismico come una delle misure più importanti prese dal Governo per rilanciare l’economia, ribadendo l’impegno più volte assunto dall’esecutivo di stabilizzare l’eco-bonus...
Dalla Camera un segnale importante all’Italia che scommette su qualità e green economy: le commissioni riunite Ambiente e Finanze hanno appena approvato all’unanimità la risoluzione bipartisan per la stabilizzazione dell’eco-bonus del 65% e l’allargamento della platea degli interventi che possono godere di tale agevolazione...
camera,
risoluzione,
eco-bonus,
ecobonus,
stabilizzare,
estendere,
antisismico,
efficienza energetica,
finanze,
ambiente,
realacci,
capezzone,
permalink | creato da team_realacci il 26/9/2013 alle 8:0
|
Il ripetersi anche questa estate di migliaia di scosse in tutto il Paese ci ricorda la necessità di dare massima priorità alla prevenzione e di mettere in atto serie e coerenti politiche per la prevenzione antisismica...
legge,
prevenzione,
risparmio energetico,
stabilità,
terremoti,
antisismica,
consolidamento,
antisismico,
eco-bonus,
ecobonus,
permalink | creato da team_realacci il 6/9/2013 alle 10:25
|
Il dl Eco-bonus è un provvedimento importante per il rilancio della nostra economia, reso ancor più rilevante dall’estensione dell’eco-bonus del 65% per il risparmio energetico in edilizia anche alla prevenzione antisismica...
odg,
ecobonus,
eco-bonus,
risparmio,
energetico,
edilizia,
consolidamento,
antisismico,
prevenzione,
antisismica,
enti locali,
patto di stabilità,
65%,
stabilizzare,
estendere,
permalink | creato da team_realacci il 30/7/2013 alle 16:32
|
Importante risultato l’estensione dell’eco-bonus del 65% per il risparmio energetico in edilizia anche alla prevenzione antisismica a partire da un mio emendamento sottoscritto da tutta la Commissione...
Le scosse sismiche delle ultime ore nelle Marche confermano la necessità di un piano nazionale di consolidamento antisismico degli edifici esistenti e dell’estensione e stabilizzazione dell’eco-bonus per il risparmio energetico in edilizia agli interventi di consolidamento antisismico...