Sintesi dell'attività parlamentare del pres. Realacci nella XVII legislatura: 4 leggi a prima firma varate dal Parlamento: Ecoreati, Piccoli Comuni, Riforma delle Agenzie Ambientali, Commissione di inchiesta sui rifiuti. 3 Leggi a prima firma votate alla Camera: Cosmesi sostenibile, Commercio equo e solidale, Cannabis a uso medico. 6 Proposte di legge discusse in Commissione e di maggior rilievo: Giochi storici, Mobilità dolce, Filiera corta a chilometro zero, Rigenerazione urbana e consumo di suolo, Responsabilità sociale delle imprese, Demolizione degli immobili abusivi. Provvedimenti di rilievo: Divieto microplastiche nei cosmetici e cotton-fioc non biodegradabili, Divieto di fracking, Baratto amministrativo, Collegato Ambientale, Monitoraggio su AirGun, Credito di imposta ed ecobonus in Edilizia, Sismabonus, 8x1000 Beni culturali sisma, Bonus Verde urbano, Nuovo codice degli appalti e Débat Public, Strategia Energetica Nazionale.
lavoro,
economia,
verde,
innovazione,
sviluppo,
8x1000,
jobs,
beni,
commercio,
sostenibile,
equo,
solidale,
plastica,
culturali,
agenzie,
public,
cosmesi,
ambientali,
green economy,
ecobonus,
fracking,
microplastiche,
sismabonus,
airgun,
debat,
permalink | creato da team_realacci il 22/1/2018 alle 11:50
|
|
Ottima la scelta di eleggere Chiara Braga nuova presidente della Commissione bicamerale di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esse correlati. Con la sua qualità e competenza consentirà alla Commissione di completare il lavoro avviato in questa Legislatura con la presidenza di Bratti
ecoreati,
agenzie,
ambiente,
ambientali,
tutela,
patrimonio,
natura,
sviluppo,
controllo,
controlli,
ecomafie,
braga,
permalink | creato da team_realacci il 28/11/2017 alle 14:39
|
|
L'UNITA pubblica in prima pagina un articolo di Ermete Realacci sulla riforma delle agenzie ambientali. Dopo il voto del Senato sarà varata presto alla Camera in via definitiva la proposta di legge a prima firma Realacci sul loro riordino e potenziamento. Dopo la legge contro gli ecoreati, la riforma delle agenzie costituisce un altro atto importante per garantire trasparenza ed efficienza nel settore dei controlli e della tutela dell'ambiente
ambiente,
legge,
senato,
camera,
riforma,
proposta,
territorio,
controllo,
riordino,
controlli,
zaratti,
agenzie,
ambientali,
bratti,
permalink | creato da team_realacci il 30/5/2016 alle 7:35
|
|
Con Ecoreati passi avanti, adesso è urgente il varo della riforma per il riordino delle agenzie ambientali e ilo potenziamento del sistema dei controlli. Fare in modo che l'integrazione fra Carabinieri e Corpo Forestale crei uno strumento efficace per la prevenzione e il contrasto dei crimini ambientali. A Roma convegno internazionale presso la scuola ufficiali Carabinieri.
ambiente,
ambientali,
carabinieri,
forestale,
innovazine,
qualità,
greeneconomy,
legalità,
futuro,
economia,
permalink | creato da team_realacci il 6/5/2016 alle 11:56
|
|
Auguri di buon lavoro ai nuovi componenti del consiglio. La Rai proietta Italia in comunicazione globale e sia attenta alle sfide ambientali a partire dai mutamenti climatici
Serve potenziamento degli organici e strumenti informatici efficaci per poter rispondere in tempo utile a richieste di pareri, assensi o nulla osta come previsto dalla riforma della Pubblica amministrazione. Governo accoglie OdG Realacci.
ambiente,
silenzio,
pubblica,
pa,
amministrazione,
atti,
paesaggi,
nulla osta,
amministrativi,
artistico,
ambientali,
assenso,
paesaggistici,
permalink | creato da team_realacci il 17/7/2015 alle 13:18
|
|
Commissione ambiente dà parere favorevole affinchè legge sui reati ambientali venga votata senza alcuna modifiche. Venticinque associazioni sollecitano approvazione senza cambiare neanche una virgola
ecoreati,
reati,
ambiente,
ambientali,
ambientale,
legge,
parlamento,
camera,
deputati,
voto,
permalink | creato da team_realacci il 9/4/2015 alle 14:56
|
|
La chiusura del Nucleo Igiene Sanità ed Ambiente (Nisa) di Crotone, se confermata, sarebbe un pessimo segnale e un indebolimento degli strumenti di lotta contro i reati in campo ambientale e sanitario e contro le ecomafie...
Dall’annuario ambientale Ispra arriva un contributo molto importante, anche se ora è necessario passare dai dati ai fatti. Penso ad esempio alla necessità di una normativa che contrasti il consumo di suolo...
Approderà in Aula alla Camera la prossima settimana, a partire da lunedì, il testo unificato per l’istituzione del Sistema nazionale delle agenzie ambientali, un testo nato a partire da una proposta di legge a mia firma (Realacci AC 68) e da quelle analoghe dei colleghi Bratti (Pd AC 110) e De Rosa (M5S AC 1945)...