Il Governo, con il Ministero delle infrastrutture, risponde all'interrogazione parlamentare di Realacci e boccia l'ipotesi di variante della Strada dei parchi. "Un progetto inutile, costoso e dannoso" afferma il Presidente della Commissione Ambiente
sicurezza,
autostrade,
toto,
mit,
territorio,
dissesto,
idrogeologico,
frane,
alluvioni,
azioni,
ispra,
italiasicura,
governo,
mutamenti,
climatici,
permalink | creato da team_realacci il 11/10/2016 alle 10:37
|
|
dati preoccupanti dal rapporto Ispra su dissesto idrogeologico, adesso passare dalle necessarie analisi alle azioni concrete, determinante il ruolo di ItaliaSicura, l'unità di missione del governo
territorio,
dissesto,
idrogeologico,
frane,
alluvioni,
azioni,
ispra,
italiasicura,
governo,
mutamenti,
climatici,
permalink | creato da team_realacci il 2/3/2016 alle 15:33
|
|
Troppe persone continuato a morire in Italia perché non sanno che durante le alluvioni non ci si deve mettere in macchina, evidentemente c’è un problema serio sull’ultimo miglio della protezione civile...
Il dissesto idrogeologico, i mutamenti climatici e la crisi impongono un cambiamento alle priorità della politica e della spesa pubblica. Per la Liguria è più importante la corretta gestione del territorio che il progetto della Gronda di Genova o il Terzo Valico...
liguria,
territorio,
spesa pubblica,
manutenzione,
priorità,
frane,
alluvioni,
messa in sicurezza,
gronda,
idrogeologico,
terzo valico,
maltempo. dissesto,
permalink | creato da team_realacci il 17/11/2014 alle 10:18
|
Dopo gli eventi alluvionali che nell’ultima settimana hanno drammaticamente investito il Centro Nord, mi auguro che le misure introdotte nello Sblocco Italia per contrastare il dissesto idrogeologico siano ulteriormente potenziate e che consentano di sbloccare i 2,5 miliardi stanzianti a tal fine ma ancora non spesi...
dissesto,
idrogeologico,
frane,
alluvioni,
sblocca italia,
informativa,
governo,
genova,
messa in sicurezza,
manutenzione,
territorio,
permalink | creato da team_realacci il 16/10/2014 alle 11:3
|
Roma, 21 ottobre 2013
“Il ripetersi di danni e vittime di eventi alluvionali , come quelli che hanno colpito la regione Toscana, conferma la accresciuta fragilità del nostro territorio, anche per effetto dei mutamenti climatici e dell’accresciuta violenza e concentrazione delle precipitazioni e quanto sia inaccettabile un finanziamento di soli 30 milioni per la difesa suolo”, così Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, commenta i gravi fatti associati dalla’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana.
Ufficio stampa On. Realacci
“Le Nazioni Unite nel 2008 hanno dichiarato il Vajont un caso esemplare di ‘disastro evitabile’. Oggi, alla vigilia del 50esimo anniversario della tragedia, il modo migliore per ricordare le 1.917 vittime innocenti del Vajont sarebbe che l’Italia si dotasse di un piano nazionale di prevenzione del rischio idrogeologico e messa in sicurezza del territorio, destinando a tale piano finanziamenti adeguati...
territorio,
risoluzione,
realacci,
manutenzione,
tragedia,
commissione ambiente,
frane,
vajont,
dissesto,
alluvioni,
messa in sicurezza,
idrogeologico,
permalink | creato da team_realacci il 5/10/2013 alle 8:6
|
A 50 anni dalla tragedia del Vajont è necessario passare dalle parole ai fatti e mettere finalmente in atto serie politiche di prevenzione e tutela del territorio. Proprio per questo la Commissione Ambiente della Camera ha approvato all’unanimità una risoluzione bipartisan, sottoscritta da tutti i gruppi politici, che impegna il Governo a stanziare 500 milioni annui per la difesa del suolo...
vittime,
camera,
risoluzione,
prevenzione,
costi,
rischio,
commissione ambiente,
vajont,
dissesto,
alluvioni,
idrogeologico,
frante,
permalink | creato da team_realacci il 3/10/2013 alle 8:13
|
In attesa di leggere e valutare la bozza sulle linee strategiche per la tutela del territorio inviata dal ministro Clini al CIPE, alcuni spunti sembrano interessanti: la dotazione finanziaria del piano di tutela del territorio, che prevedere risorse per circa 2,5 miliardi di euro l’anno...
territorio,
piano,
tutela,
fondo,
dissesto,
linee strategiche,
alluvioni,
cipe,
messa in sicurezza,
idrogeologico,
clini,
permalink | creato da team_realacci il 5/12/2012 alle 14:0
|
Mettere in sicurezza il Paese dal dissesto idrogologico è una priorità improrogabile, come dimostrano i tragici eventi alluvionali dell'ultima settimana. E' dunque necessario trovare le risorse adeguate per mettere in sicurezza la buona parte del nostro territorio a rischio frane, alluvioni e smottamenti...
radio radicale,
territorio,
toscana,
realacci,
manutenzione,
dissesto,
alluvioni,
messa in sicurezza,
idrogeologico,
falconio,
permalink | creato da team_realacci il 17/11/2012 alle 10:27
|
|