Il futuro della nostra agricoltura, che quest’anno soffre per l’intensa e prolungata siccità, è legato alla qualità, al territorio, alla tipicità e tracciabilità dei nostri prodotti. Per adattarsi e far fronte ai cambiamenti climatici in atto bisogna puntare sull’innovazione tecnologica, su pratiche agricole sostenibili che prevedano un uso più efficiente della risorsa idrica e su una maggior diffusione di colture a minor consumo di acqua. L’agroalimentare italiano è un settore cresciuto nel segno dell’eccellenza: come evidenzia il dossier ‘L’Italia in 10 selfie’ della Fondazione Symbola...
Il Corriere della Sera intervista il presidente della Commissione Ambiente della Camera Realacci sull'emergenza siccità che, spiega Realacci, va affrontata combattendo i mutamenti climatici e anche attraverso una responsabilità comune per l'uso efficiente dell'acqua...
corriere della sera,
siccità,
agricoltura,
spreco,
bracciano,
acea,
investimenti,
perdite,
tubature,
climate change,
permalink | creato da team_realacci il 24/7/2017 alle 9:21
|
"E' nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere superato" In prima pagina un mio articolo sul dossier Symbola - Coldiretti sulla rinascita del vino come metafora del futuro dell'Italia e sulla sfida della qualita'.
vino,
ambiente,
qualità,
quantità,
metanolo,
symbola,
coldiretti,
agricoltura,
agroalimentare,
meccanica,
scarpe,
occhiali,
permalink | creato da team_realacci il 3/3/2016 alle 9:22
|
|
Un accordo di grande importanza, che unisce gli attori protagonisti della filiera dell’olio nel segno della trasparenza e della certezza delle regole...
agricoltura,
made in italy,
olio,
accordo,
ulivi,
qualità,
tutela,
filiera,
aipo,
valorizzazione,
unaprol,
assofrantoi,
permalink | creato da team_realacci il 13/11/2015 alle 15:29
|
Il Presidente di Fondazione Symbola Realacci interviene alla conferenza stampa di presentazione della campagna SOLO OLIVE ITALIANE per Expo 2015...
Presentati a Expo le linee guida per introduzione degli agroreati Realacci: bene i propositi del governo per difendere la qualità del settore agroalimentare italiano.
lavoro,
crescita,
crisi,
sviluppo,
occupazione,
agricoltura,
qualità,
produzione,
agroalimentare,
primati,
primato,
ecoreati,
agroreati,
permalink | creato da team_realacci il 27/7/2015 alle 13:46
|
Il Presidente della Repubblica sottolinea importanza dell'economia green e circolare e dell'agricoltura in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente. Sono le strade da seguire per guardare al futuro
C’è ancora molto da fare per salvaguardare il made in Italy agroalimentare come dimostra l’approfondita la risposta del Viceministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Andrea Olivero, all’interrogazione da me presentata sulla tutela dell’importante filiera italiana della suinicoltura e a quelle analoghe dei colleghi Mongiello e Cova del Pd e della collega Terzoni del M5S...
agroalimentare,
agricoltura,
made in italy,
qualità,
carni suine,
tracciabilità,
origine,
mongiello,
olivero,
realacci,
coldiretti,
permalink | creato da team_realacci il 5/9/2014 alle 11:19
|
Giusta la ‘battaglia del riso’ promossa dalla Coldiretti per dire basta alla concorrenza sleale provocata dalle importazioni a dazio zero di riso proveniente da paesi asiatici, Cambogia innanzitutto...
A oltre sedici mesi dall’entrata in vigore del Regolamento europeo n. 995/2010 contro il commercio di legname illegale nell’UE l’Italia, ‘pecora nera’ d’Europa, non ha ancora dato applicazione a questa importante normativa comunitaria...
regolamento,
europeo,
legno,
legno illegale,
commercio,
importazione,
interrogazione,
sanzioni,
controlli,
ministro,
agricoltura,
,
permalink | creato da team_realacci il 12/7/2014 alle 13:26
|