Il re è nudo. spenti i riflettori della propaganda, è evidente che la questione dei rifiuti in Campania è tutt’altro che risolta. Si continua ad inseguire affannosamente la ricerca di siti per realizzare le discariche, rinnovando improbabili ipotesi come quella di un sito all’interno del parco del Vesuvio...
Il re è nudo. spenti i riflettori della propaganda, è evidente che la questione dei rifiuti in Campania è tutt’altro che risolta. Si continua ad inseguire affannosamente la ricerca di siti per realizzare le discariche, rinnovando improbabili ipotesi come quella di un sito all’interno del parco del Vesuvio...
Con tutta evidenza la questione dei rifiuti in Campania è tutt’altro che risolta. Si continua ad inseguire affannosamente la ricerca di siti per realizzare le discariche, rinnovando improbabili ipotesi come quella di un sito all’interno del parco del Vesuvio...
rifiuti,
campania,
crisi,
discariche,
sito,
vesuvio,
raccolta,
differenziata,
impianti,
compostaggio,
termovalorizzatore,
acerra,
permalink | creato da team_realacci il 23/9/2010 alle 13:22
|
L’emergenza economica sta per riaccendere l’emergenza rifiuti. Mancano sia i soldi per gestire i rifiuti in Campania e sia quelli per avviare le bonifiche nelle aree inquinate dagli smaltimenti illeciti di rifiuti...
L’inaugurazione della prima linea dell’inceneritore di Acerra è sicuramente un fatto positivo e ci auguriamo che presto l’impianto entri completamente in funzione, senza ulteriori ritardi. Un riconoscimento va fatto all’ottimo lavoro del commissario Bertolaso. Sarebbe sbagliato però considerare il termovalorizzatore come l’unico anello del processo di smaltimento dei rifiuti...
PARTITO IL PRESIDIO IN PIAZZA CASTELLO, SEDE DEL MUNICIPIO DI ACERRA, PER PROTESTARE CONTRO L'INAUGURAZIONE DEL TERMOVALORIZZATORE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. PER BASSOLINO QUESTA GIORNATRA SEGNA «UNA IMPORTANTE VITTORIA DELLO STATO E DELLE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE»...
IL NUMERO DEGLI IMPIANTI DI INCENERIMENTO ATTIVI IN ITALIA PER I RIFIUTI NEL 2007 HA SUBITO UNA LEGGERA FLESSIONE, PASSANDO DA 50 A 47, PER IL FERMO IMPIANTO, PER DIVERSE CAUSE, DI TRE DI ESSI. COMPLESSIVAMENTE HANNO INCENERITO 4,5 MILIONI DI TONNELLATE DI RIFIUTI...