Oggi, 3 ottobre, celebriamo la prima Giornata della Memoria e dell'Accoglienza. Questa ricorrenza fa onore all’Italia, al suo passato di paese di emigrazione e ci parla anche del nostro futuro...
Oggi, un anno fa, si consumava il tragico naufragio di Lampedusa in cui persero la vita 368 migranti. Sono uno dei firmatari, insieme ai colleghi Paolo Beni e Khalid Chaouki, della proposta di legge elaborata dal ‘Comitato 3 ottobre’ per istituire proprio in questa ricorrenza una Giornata della memoria e dell’accoglienza...
lampedusa,
naufragio,
migranti,
comitato 3 ottobre,
legge,
giornata,
memoria,
accoglienza,
pd,
beni,
chaouki,
permalink | creato da team_realacci il 3/10/2014 alle 11:12
|
|
La strage di Marcinelle è una tragedia che non va dimenticata anche per evitare che drammi simili, magari con dinamiche diverse, possano ripetersi...
La doverosa accoglienza degli immigrati non può essere affrontata con atti di imperio e senza la necessaria concertazione con il territorio.Il Ministro Maroni riveda la decisione di una tendopoli a Coltano, frazione di Pisa e convochi con la massima urgenza il Presidente della Regione Toscana, il Sindaco di Pisa e le altre Amministrazioni locali interessate per concordare in tempi brevi un’area più idonea all’accoglienza dei profughi nord africani...
pisa,
immigrati,
toscana,
accoglienza,
accordo,
regione,
territori,
coltano,
interpellanza urgente,
ministro interni,
permalink | creato da team_realacci il 29/3/2011 alle 16:27
|