Roma, 17 ottobre 2017
“Rinviato in Commissione Giustizia il ddl Falanga sull’abusivismo edilizio. Nessuna ambiguità è possibile su un reato pericoloso per i cittadini e per il territorio”
Lo scrive sui suoi profili social Ermete Realacci, presidente della VIII Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, sul rinvio in Commissione del disegno di legge sui criteri di priorità nelle demolizioni dei manufatti abusivi.
Gli abbattimenti nella Valle dei Templi oltre ad essere un atto dovuto in difesa della legalità sono una fondamentale azione di prevenzione contro la piaga dell’abusivismo edilizio...
E' ora di cambiare ordine alle priorità di politica e spesa pubblica e investire sulla messa in sicurezza e sulla manutenzione del territorio, sulla corretta gestione del suolo e dei bacini idrici, sulla prevenzione...
liguria,
rai,
toscana,
veneto,
abusivismo edilizio,
zaia,
condono,
maltempo,
piemonte,
dissesto,
radio anch'io,
consumo di suolo,
radio uno,
patto di stabilità,
settis,
zanchini,
bellicini,
permalink | creato da team_realacci il 18/11/2014 alle 14:12
|
|
L’allarme lanciato oggi da Legambiente sull’abusivismo edilizio ci ricorda quanto sia urgente affrontare il problema alla radice. Per ristabilire la legalità e fermare la piaga dell’abusivismo edilizio, che ha ricoperto il Paese di cemento illegale e foraggia le casse dell’ecomafia, è necessario dire un chiaro e secco ‘No’ a nuovi condoni e abbattere senza indugi gli immobili costruiti abusivamente...
legambiente,
legalità,
abusivismo edilizio,
immobili,
condoni,
abusivi,
sanatorie,
abbattimenti,
cemento illegale,
ddl falanga,
permalink | creato da team_realacci il 20/2/2014 alle 12:46
|
Roma, 6 giugno 2013
Ogni tanto una buona notizia: finalmente abbattuto l’ecomostro della Scala dei Turchi, che da 24 anni deturpava la spiaggia di Realmonte (Ag). L’abusivismo edilizio è una tassa sul futuro del Paese, che favorisce le ecomafie e fa scempio dell’ambiente, del paesaggio e della bellezza. Per tutti questi motivi è importante contrastare il fenomeno e ripristinare la legalità.
Ufficio stampa On. Realacci
L’esortazione al Governo che arriva oggi da Legambiente, Anci e Ordine degli Architetti è giusta e condivisibile. La manutenzione del territorio, la messa in sicurezza dal dissesto idrogeologico, le politiche per ridurre il consumo di suolo sono priorità per l’Italia...
maltempo,
dissesto,
idrogeologico,
opera,
manutenzione,
territorio,
legambiente,
anci,
ordine,
architetti,
messa in sicurezza,
consumo di suolo,
abusivismo edilizio,
cementificazione,
permalink | creato da team_realacci il 31/10/2011 alle 15:51
|
o stop alle demolizioni delle case abusive in Campania inserito nel milleproroghe approvato al Senato è un fatto vergognoso. E suona ancor più sinistro in una regione dove le infiltrazioni della camorra – sono 64 i clan che operano nel settore dell’edilizia - hanno segnato in modo devastante il territorio...
Dal presidente Napolitano arriva un importante richiamo sulla necessità di inasprimento delle pene nei confronti dei reati ambientali. E’ un fronte su cui il nostro paese ancora sconta un’inaccettabile ritardo, nonostante abbia pagato in molte occasione un tributo troppo alto in termini di vite umane, salute dei cittadini, danni all’ambiente e al territorio...
ambiente,
napolitano,
reati,
ambientali,
codice penale,
abusivismo edilizio,
smaltimento,
traffico,
illecito,
rifiuti,
inquinamento,
acqua,
aria,
permalink | creato da team_realacci il 22/3/2010 alle 15:32
|
Tra caccia senza regole e cemento selvaggio prevale il centro destra che non vuole regole e fa man bassa di ambiente, territorio, futuro...
Il messaggio di tana libera tutti sull’abusivismo edilizio mandato dall’attuale maggioranza è criminogeno. Con l’annuncio di nuovi condoni mascherati da piani casa si alimenta un brodo di cultura devastante per il paese...