Roma, 4 maggio 2010
“Adesso è chiaro. I conti del nucleare in Italia sono come quelli dichiarati sull’acquisto della casa di Scajola al Colosseo: si reggono solo con la truffa e con l’inganno”, lo afferma Ermete Realacci (PD) a proposito dell’inchiesta che sta coinvolgendo il Ministro Scajola.
Ufficio Stampa On. Realacci
Il Governo deve prontamente rispondere e chiarire se nel corso degli incontri avuti con il Governo francese e la società francese Areva sia stata ipotizzata una clausola che prevede, in caso di mancata realizzazione delle centrali nucleari in Italia per cause indipendenti dalla volontà del fornitore, che lo stesso abbia comunque la garanzia ad essere pagato totalmente...
Sul nucleare Scajola continua a raccontare falsità agli italiani. Mente soprattutto quando afferma che con il nucleare ci sarà un risparmio fino al 50% sulle bollette elettriche delle imprese e delle famiglie. E’ vero esattamente il contrario...
Hanno ragione Scajola e Berlusconi. Il nucleare è sicuro, è l’energia del futuro e fa bene all’ambiente. E la mafia non esiste. Tanto vale averli in casa tutt’e due...
nucleare,
mafia,
scajola,
permalink | creato da team_realacci il 30/11/2009 alle 15:45
|
Riconvertire lo stabilimento Fiat di Termini Imerese in una centrale nucleare? Sembra tanto di essere di fronte all’ennesima boutade sull’argomento. Chiederemo comunque al Ministro Scajola di dirci la sua opinione in proposito...
Oggi dal Ministro Scajola sul nucleare abbiamo ascoltato solo propaganda e colossali bugie. Mente quando afferma che sarà possibile produrre energia atomica a partire dal 2018 e mente soprattutto quando dice che ci sarà un risparmio del 30% sulle bollette delle imprese e delle famiglie...
E’ positivo che il Ministro dello Sviluppo Economico in queste ore di tragedia abbia annunciato di voler adeguare il nuovo piano per l’edilizia varato dal Governo anche a misure per il miglioramento sismico degli edifici...