Il Sole24Ore dedica un ampio servizio ai bonus in edilizia: 29 miliardi di investimenti e 436.000 occupati coinvolti. Una misura anti-ciclica che ha qualificato il settore, da rafforzare, estendere e stabilizzare...
Quella dell’amianto è una delle grandi questioni aperte del Paese. Non solo per la rimozione e lo smaltimento dell’enorme quantità di amianto prodotto e usato in Italia dal dopoguerra al 1992, ma anche per le gravi patologie correlate e per la tutela sanitaria e previdenziale dei lavoratori ad esso esposti. Tutti temi su cui c’è ancora molto da fare...
È un segnale molto importante il via libera dato oggi alla Camera a un Ordine del giorno alla Legge di Stabilità di cui sono primo firmatario, sottoscritto da molti colleghi del Partito Democratico e di altre forze politiche, che chiede al Governo di estendere l’ecobonus al 65% anche agli interventi di rimozione e bonifica dell’amianto dagli edifici esistenti...
legge,
stabilità,
camera,
odg,
ecobonus,
65%,
bonifica,
rimozione,
amianto,
eternit,
asbesto,
permalink | creato da team_realacci il 30/11/2014 alle 11:22
|
L’ecobonus al 65% sarà prorogato a tutto il 2015 non solo per l’efficienza energetica ma anche per gli interventi di consolidamento antisismico degli edifici esistenti, come più volte chiesto dalla Commissione VIII Ambiente della Camera...
Il dl Eco-bonus è un provvedimento importante per il rilancio della nostra economia, reso ancor più rilevante dall’estensione dell’eco-bonus del 65% per il risparmio energetico in edilizia anche alla prevenzione antisismica...
odg,
ecobonus,
eco-bonus,
risparmio,
energetico,
edilizia,
consolidamento,
antisismico,
prevenzione,
antisismica,
enti locali,
patto di stabilità,
65%,
stabilizzare,
estendere,
permalink | creato da team_realacci il 30/7/2013 alle 16:32
|
E' necessario stabilizzare il credito di imposta per il risparmio energetico in edilizia ed estenderlo agli interventi di consolidamento antisismico...
Ottima la misura del Governo che oggi ha prorogato e rafforzato il credito di imposta per l’efficienza energetica in edilizia innalzando lo soglia della detrazione al 65% ed estendendola anche ai condomini e al consolidamento antisismico. Viene incontro alle richieste avanzate dalla Commissione Ambiente...