Roma, 29 novembre 2013
“La
tragedia sfiorata questa mattina al Liceo Dettori di Cagliari, dove in un'aula
al pian terreno è crollata parte del soffitto, conferma la necessità di dare
massima attenzione alla messa in sicurezza degli edifici scolastici. Il
Governo a tal fine ha stanziato dei fondi, ma è necessario anche rivedere il
Patto di Stabilità interno per consentire agli Enti Locali che hanno risorse di
investirle in interventi di messa in sicurezza e consolidamento antisismico
degli edifici pubblici, proprio a partire da scuole e ospedali. E’ bene
ricordare, infatti, che secondo il dossier Ecosistema Scuola di
Legambiente
quasi la metà di nostri edifici scolastici non possiede le
certificazioni di agibilità e quasi il 60% è stato costruito prima
dell’emanazione delle normative antisismiche”, così Ermete Realacci, presidente
della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, commenta
il crollo del soffitto stamani un liceo di Cagliari.
Ufficio stampa On. Realacci
scuola,
edilizia,
scolastica,
crollo,
liceo,
cagliari,
messa in sicurezza,
edifici pubblici,
ospedali,
scuole,
legambiente,
permalink | creato da team_realacci il 29/11/2013 alle 13:5
|